Le performance dell’alluminio possono essere migliorate grazie ad alcuni trattamenti superficiali. Fra questi vi sono alcune vernici che ne esaltano le proprietà intrinseche rendendolo un prodotto ancora più interessante per il mercato. Italcoat ha sviluppato un particolare alluminio laccato con vernice igroscopica (Hygrosieve®) che migliora le prestazioni in termini di adsorbimento/desorbimento di vapore selettivo.
Alluminio Laccato con vernice Hygrosieve®
L’alluminio è chimicamente sgrassato e laccato su entrambi i lati con un’innovativa formula igroscopica, applicata attraverso il rivestimento a spirale, e un primer anticorrosivo. L’Hygrosieve® offre: una buona adesione sulla superficie dell’alluminio senza rischio di polverizzazione, assorbimento più rapido dell’umidità, effetto del setaccio molecolare con rifiuto di sostanze inquinanti, prestazioni anticorrosive, risparmio energetico del 15%.
Trattamenti in alluminio per rotori
Hygrosieve® è un nuovo tipo di alluminio laccato specificamente sviluppato per rotori a recupero energetico. In effetti, la vernice garantisce in questo modo una maggiore efficienza del rotore con una riduzione delle portate del fluido refrigerante e un 15% in meno di consumo di energia elettrica.
Per avere maggiori iscriviti alla nostra Newsletter
Lavorazione alluminio: vantaggi
Con l’innovativo rivestimento Hygrosieve®, l’umidità ambientale penetra più rapidamente attraverso le maglie del setaccio molecolare. In questo modo la superficie di scambio termico equivalente rimane costante nel tempo. Con questo rivestimento, l’alluminio impedisce all’acqua di diventare un ostacolo per la circolazione dell’aria. L’adesione del rivestimento senza rischio di polverizzazione, insieme con lo strato anticorrosivo, prolunga la durata del rotore a recupero energetico. Allo stesso tempo, l’effetto del setaccio molecolare impedisce ad altri residui o inquinanti di aderire alla superficie, migliorando la circolazione e la pulizia dell’aria. Grazie a queste innovazioni, Hygrosieve® migliora l’efficienza del prodotto, offrendo al cliente un notevole vantaggio competitivo sul mercato.