

I rivestimenti dell’alluminio esaltano le caratteristiche del metallo e offrono nuove potenzialità. Il rivestimento igroscopico sviluppato dal Dipartimento Ricerca e Sviluppo di Italcoat rafforza il recupero energetico.
L’alluminio è un materiale che trova applicazione in numerosi settori industriali, ed ogni prodotto finale necessita di un trattamento specifico per offrire la massima performance.
Per Italcoat fornire alluminio laccato significa quindi non soltanto produrre, ma anche essere costantemente attivi nella ricerca sui trattamenti che possano migliorare le prestazioni del materiale.
Uno dei tanti settori che negli anni ha visto impegnato il nostro Dipartimento Ricerca e Sviluppo è stato quello dei rotori. Italcoat ha infatti da tempo sviluppato un rivestimento igroscopico per l’alluminio, in grado di assorbire e rilasciare l’umidità dell’aria. Questo tipo di alluminio laccato è perciò ideale per la produzione di rotori utilizzati nel recupero energetico (Energy Recovery).
Il rivestimento fornito da Italcoat, applicato su laminati d’alluminio sgrassati e opportunamente pretrattati superficialmente, è costituito da un componente igroscopico in una matrice polimerica spugnosa.
Uno dei principali vantaggi del rivestimento igroscopico è la migliore resistenza del rotore alla corrosione, come ad esempio in ambienti marini.
Inoltre, mediante aggiunta di specifici prodotti antibatterici e fungicidi, si limita nel tempo la formazione e la crescita di batteri e funghi sul rotore. La sperimentazione condotta ha dato ottimi risultati, confermando come si riduca sostanzialmente la carica batterica.