Per packaging flessibile si intende una qualsiasi confezione che possa essere facilmente modificata grazie al materiale con cui è realizzata. Tale definizione include, quindi, sacchetti, buste, film termoretraibili, tubi. Tutti questi prodotti sono quotidianamente utilizzati in molteplici settori: cosmetico, farmaceutico, alimentare e altri. Una così ampia diffusione è dovuta alla possibilità di poter personalizzare il packaging flessibile adattandolo al prodotto che deve contenere sia per forma, dimensione e materiale. Il settore dei packaging flessibili sembra, al momento, non conoscere un calo nel mercato globale grazie ai numerosi vantaggi che comporta: garantisce la sicurezza alimentare, prolunga la durata di conservazione dei prodotti che contiene, funge da barriera contro contaminanti esterni, è facile da utilizzare e richiudere.
Packaging flessibile alimentare
Proprio grazie ai benefici precedentemente elencati, si può affermare che l’alimentare è uno dei settori in cui il packaging flessibile sembra essere maggiormente impiegato. In particolare, sembra che questo tipo di imballaggio rappresenti la scelta ideale per i cibi ready-to-go: bevande, frutta secca, caramelle, cioccolatini e altro. E, in aggiunta, questa tipologia di packaging è impiegata anche per le porzioni monouso. Basti pensare ai formaggini vendibili in differenti forme e quantità.
IPS Industrial Packaging Solution fornisce fogli di alluminio per il settore degli imballaggi flessibili alimentari e, in particolare, per il mercato del confezionamento dei formaggini. Grazie alle sue eccellenti proprietà, l’alluminio protegge l’alimento da contaminazione ambientali e presenta un’elevata resistenza alla corrosione.