Negli ultimi anni le aziende che lavorano nel settore dei packaging flessibili hanno assistito a una serie di innovazioni che hanno particolarmente condizionato il mercato. La tecnologia ha influenzato i processi produttivi, la funzionalità dei macchinari e l’utilizzo dei materiali e, tutto ciò, ha portato a un miglioramento dei design, dell’efficienza e delle proprietà degli imballaggi. Le società che lavorano in questo ambiente hanno capito che, per essere sempre al passo con i tempi, devono usare i nuovi mezzi tecnologici per realizzare stoccaggi intelligenti, monitorare le vendite, gestire l’inventario e ridurre i rischi legati alla movimentazione fisica.
Cosa si intende per materiale flessibile?
Il packaging flessibile combina le caratteristiche meccaniche e fisiche di più strati di diversi polimeri per bilanciare funzionalità, attenzione ambientale e trend commerciali. Gli imballaggi flessibili sono disponibili in vari formati come buste sigillate e richiudibili, buste a soffietto, buste stand-up, buste adatte al microonde, buste con beccuccio, buste con cerniera e buste sottovuoto. Oggi, il mondo del packaging sta cambiando la società grazie all’utilizzo che se ne fa per il confezionamento di prodotti alimentari e non. Tuttavia, per rispondere alle diverse richieste di produttori, fornitori, rivenditori, proprietari di marchi e consumatori, gli ultimi trend stanno portando i packaging flessibili a essere utilizzati soprattutto nel settore del food.
Quali materiali vengono utilizzati per confezionare gli alimenti?
L’alluminio è uno dei materiali maggiormente usati delle aziende che producono imballaggi flessibili. Grazie alle sue eccellenti proprietà barriera garantisce protezione contro luce, umidità e altri tipi di contaminazione ambientale, prolungando la shelf life dei prodotti. Un packaging in alluminio può, inoltre, essere personalizzato con testi o loghi incarnando lo spirito e l’obiettivo del brand che lo utilizza.
IPS Industrial Packaging Solution fornisce fogli in alluminio per packaging alimentari da utilizzare nell’industria casearia e dolciaria. Se siete interessati a uno di questi settori, non esitate a contattarci!