Il mercato degli imballaggi flessibili per alimenti è cresciuto particolarmente nel settore del packaging industriale grazie all’ampio uso fatto dai consumatori e dalle aziende. Questo tipo di imballaggio è, infatti, scelto sia per proteggere che per distribuire diversi alimenti. In particolare, nell’ambito food è utilizzato per imballare prodotti da forno, surgelati, disidratati, surrogati alimentari, latticini, carni trattate e altri tipi di alimenti. Questa tipologia di packaging è così ampiamente usata poiché possiede numerosi vantaggi: è leggera, facile da aprire e immagazzinare, ed è indice di freschezza.
I benefici dell’alluminio negli imballaggi flessibili
L’alluminio è tra i migliori materiali da utilizzare per gli imballaggi flessibili per alimenti. Può essere riposto in freezer, in frigorifero, nel forno e, seguendo le corrette procedure, anche nel microonde. Ed è inoltre uno dei pochi packaging che può essere impiegato anche per cuocere sul grill.
L’alluminio può adattarsi a packaging flessibili di verse forme e dimensioni, permettendo di creare soluzioni altamente personalizzabili. La caratteristica più importante è il suo essere riciclabile al 100 per cento senza mai perdere alcuna delle sue proprietà o qualità.
Gli imballaggi flessibili per alimenti di IPS
IPS Industrial Packaging Solution fornisce fogli di alluminio per il mercato del food packaging. In particolare, vanta una forte esperienza nella produzione di foil per l’imballaggio di formaggini con porzioni dai 25g ai 500g. L’alluminio protegge il cibo dalla luce, dall’umidità e dagli agenti atmosferici. In più, i fogli di alluminio forniti da IPS impiegati per il confezionamento dei formaggini hanno una resistenza alla corrosione notevolmente maggiore rispetto al materiale standard presente sul mercato.
Se sei interessato ai nostri prodotti, contattaci