Usare il packaging flessibile per ridurre lo spreco alimentare è possibile. Dalle ultime stime risulta che circa un terzo del cibo, prodotto in tutto il mondo, viene sprecato. Ciò avviene soprattutto quando i consumatori mangiano fuori, ma lo spreco continua anche a casa. Il motivo principale è dato dalle porzioni troppo grandi servite all’interno dei ristoranti. Ma un’altra ragione per il quale si buttano gli alimenti è la data di scadenza. L’imballaggio flessibile può fornire una pratica soluzione a tutti questi problemi.
Per saperne di più, iscriviti alla nostra Newsletter
I vantaggi del packaging flessibile
Carta, metallo, alluminio, plastica e cellophane sono tra i materiali più utilizzati nel mondo del packaging. L’industria dell’imballaggio flessibile è però in continuo aggiornamento ed è sempre più impegnata nel creare un packaging innovativo che consideri aspetti economici, sociali e ambientali. L’imballaggio flessibile possiede, infatti, innumerevoli vantaggi:
- Allunga la shelf-life degli alimenti riducendo lo spreco di cibo
- È leggero e più facilmente trasportabile, se comparato agli imballaggi rigidi
- È facilmente personalizzabile
- È altamente sostenibile
- È facile da immagazzinare e usare
- Previene la contaminazione
Packaging flessibile in alluminio
L’alluminio è ampiamente usato in diverse applicazioni del settore del packaging flessibile soprattutto per realizzare imballaggi farmaceutici e per liquidi. In particolare, questo materiale è utilizzato nel mercato alimentare poiché funge da barriera contro l’umidità, l’ossigeno e gli altri gas; preservando, inoltre, gli alimenti dalla luce.
IPS Industrial Packaging Solution fornisce fogli di alluminio per imballaggi flessibili alimentari. In particolare, per il confezionamento dei formaggini e per i coperchi dei differenti tipi di vasetti e contenitori di yogurt. Se sei interessato ai nostri prodotti, contattaci!