In base alle ultime elaborazioni dell’Istituto Italia Imballaggio, le aziende che in Italia hanno fatto dell’imballaggio flessibile il proprio core business sono circa un’ottantina. Nonostante il periodo difficile che il Paese ha vissuto nell’ultimo anno, e che sta ancora vivendo, questo settore sembra non aver subito significativi fermi produttivi grazie soprattutto al ramo dedicato al mercato alimentare. Ad arginare le perdite, infatti, sono state le vendite online del food soprattutto di conserve vegetali e animali. Quest’ultima crescita ha favorito soprattutto gli imballaggi flessibili metallici.
Imballaggio flessibile in allumino: core business dell’azienda italiana IPS
IPS industrial Packaging Solution è una delle aziende italiane che si occupa di imballaggio flessibile, anche alimentare. In particolare, ha fatto del suo foil in alluminio per il confezionamento di formaggini, un punto di forza. Quest’ultimo, secondo il Porosity Test e l’E.I.S., possiede una resistenza alla corrosione 1000 volte maggiore rispetto agli altri prodotti simili presenti sul mercato. Inoltre, essendo in alluminio, questo imballaggio può essere laccato, colorato e stampato in base alle diverse esigenze del cliente. Può assumere molteplici forme – triangolare, quadrato, circolare, rettangolare – e protegge il formaggino da agenti esterni, luce, muffa, ossigeno e gas. Il foil prodotto dall’azienda IPS può essere, infine, utilizzato per porzioni dai 25g ai 500g.
Per avere maggiori informazioni su questo tipo di imballaggio flessibile, non esitare a contattarci!