Prima di analizzare la lavorazione dei pannelli in alluminio, è necessario spiegare che cosa si intende per lavorazioni dell’alluminio: con questi termini si intendono tutti quei processi industriali che si applicano su un semilavorato – lamiera, lastra, foglio, nastro – con lo scopo di renderlo idoneo all’utilizzo in determinati settori. Fra le varie lavorazioni rientrano anche i coating, utilizzati soprattutto nei mercati alimentari, dell’edilizia e dell’HVAC. Gli scopi per i quali vengono applicate le vernici possono essere molteplici: rendere la superficie più resistente alla corrosione oppure agli agenti contaminanti, o semplicemente migliorarla da un punto di vista estetico.
Aziende lavorazione alluminio
Italcoat, azienda parte del Gruppo Laminazione Sottile, si occupa della lavorazione dell’alluminio da più di trent’anni. In particolare, è specializzata nei trattamenti superficiali come quelli da applicare sui pannelli isolanti in alluminio. L’azienda, infatti fornisce alluminio laccato per pannelli isolanti da utilizzare nel settore dell’edilizia e nei sistemi di canalizzazione dell’aria. L’alluminio, verniciato su entrambi i lati, può esser fornito in due versioni:
- un lato laccato con vernice incolore/dorata/bianca/trasparente e l’altro lato laccato con un primer di fondo dorato
- un lato laccato incolore/dorato/bianco/trasparente e con vernice antimicrobica e l’altro lato con un primer di fondo incolore/dorato/trasparente
Entrambe le tipologie di alluminio verniciato garantiranno un’elevata resistenza alla corrosione e un’altrettanta resistenza ai Raggi-UV. Inoltre, la superficie può essere fornita liscia, goffrata oppure stampata con logo.
Qualsiasi tipo di lavorazione dell’alluminio viene effettuata seguendo i più alti standard di qualità e in base alle diverse richieste del mercato e dei clienti.