Il significato di goffrato è “stampato in rilievo” oppure “impresso con una stampa in rilievo”. In particolare la goffratura è il processo di realizzazione di disegni incassati o in rilievo su carta, metalli e altri materiali. Toccando la superficie si potranno sentire i disegni e le immagini in rilievo poiché sollevati rispetto all’area circostante e, quindi, tridimensionali. La goffratura è abbastanza simile all’incisione perché entrambe le tecniche vengono utilizzate per dare un senso di profondità nei materiali, sia che si tratti di un disegno o di un lettering. Durante la goffratura viene impiegato un rullo che realizza un incisione sul materiale riscaldato precedentemente (cartone, metallo, lamiera, latta, ecc.): questo crea un’impressione tridimensionale. La goffratura può essere applicata su qualsiasi superficie per realizzare ad es. biglietti da visita, etichette, cinture in pelle, inviti di nozze e altro.
Alluminio goffrato
Poiché abbiamo già specificato che la goffratura è un processo che può essere applicato su molteplici materiali, non è difficile pensare che possa essere realizzato anche l’alluminio goffrato. Solitamente questo materiale viene scelto poiché esteticamente più accattivante rispetto a una superficie liscia; possiede un elevato rapporto di durezza e una forte resistenza meccanica; è particolarmente resistente alla corrosione e assicurare il giusto grip per non fare scivolare. L’alluminio goffrato viene solitamente utilizzato nella realizzazione di frigoriferi, condizionatori d’aria, apparecchiature di refrigerazione e isolamento dei tubi; la scelta è dovuta alla buona conducibilità termica del prodotto finale. Questo materiale è, inoltre, ampiamente utilizzato per parti di armadietti del vino, pannelli solare, apparecchiature di illuminazione, armadi da cucina e del sistema di climatizzazione centralizzato.
Oltre che nell’edilizia e nel settore dell’HVAC-R, negli ultimi anni l’alluminio goffrato è diventato anche protagonista di produzioni artistiche particolarmente richieste nell’ambito dell’Interior Design.