L’ alluminio può essere sottoposto a diversi trattamenti che hanno lo scopo di esaltarne le proprietà e renderlo maggiormente resistente alla corrosione e ai raggi UV. Inoltre, alcuni processi sono necessari per l’applicazione di lacche particolari come la vernice idrofila o igroscopica. Quest’ultima, in particolare, è impiegata nella produzione di rotori utilizzati nel recupero energetico mentre la lacca idrofila è usata soprattutto nella realizzazione di alette per il settore del condizionamento e della ventilazione.
Trattamenti alluminio anticorrosione
La verniciatura è uno dei principali trattamenti che conferisce all’alluminio una maggiore resistenza alla corrosione. Per esempio, nel settore del food l’alluminio laccato rende i contenitori più resistenti agli alimenti fortemente acidi o salati. La verniciatura migliora, inoltre, l’aspetto estetico del prodotto aggiungendo innumerevoli possibilità di personalizzazione.
Trattamento superficiale dell’alluminio
Italcoat può effettuare molteplici trattamenti superficiali sull’alluminio per migliorarne le prestazioni e la tenuta. Fornisce nastri e lastre di alluminio laccato in una gamma diversificata di leghe e misure adeguando il prodotto finale alle esigenze del cliente. Le produzioni possono essere sottoposte a specifici trattamenti superficiali così da renderle adatte a diversi usi finali.
Maggiori informazioni sulla vernice idrofila o igroscopica? Contattaci