

In occasione della fiera Pro Wine di Düsseldorf (18-20 Marzo), evento mondiale nel settore dei vini e dei liquori, analizziamo i benefici dell’alluminio laccato nel settore beverage.
Secondo una ricerca di Euromonitor e pubblicata da EAFA (v. comunicato stampa), dal 2012 la percentuale di tappi di alluminio utilizzati dai produttori di vino è cresciuta costantemente. Attualmente il 30% del mercato globale di vini imbottigliati utilizza chiusure in alluminio.
Questo conferma che “i tappi di alluminio continuano a dimostrarsi nettamente vantaggiosi rispetto ad altri tipi di tappi”, come dichiara Guido Aufdemkamp, Direttore di EAFA e tra i promotori della campagna Turn 360°.
Crescita dell’alluminio laccato nel Beverage
Perché il mercato globale utilizza sempre più le chiusure in alluminio?
Le chiusure in alluminio sono pratiche, riciclabili al 100% e rappresentano il perfetto alleato per la conservazione di aroma e gusto. Inoltre la possibilità di decorare le capsule in alluminio consente ai produttori di bevande di offrire un prodotto personalizzato e graficamente accattivante.
I vantaggi dell’alluminio laccato per la produzione delle capsule in alluminio
L’alluminio, grazie alle sue proprietà intrinseche, è il materiale ideale per la produzione di chiusure per bottiglie di acqua o bevande, vino, liquori, olio e altri tipi di prodotti.
Attraverso la laccatura, l’alluminio acquisisce ulteriori qualità come: pulizia della superficie, resistenza alla sterilizzazione e alla corrosione nonché forte impatto estetico.
Italcoat ha sviluppato un sistema di laccatura su singolo lato per chiusure basse e su doppio lato per le chiusure alte, con il rivestimento del lato interno per garantire l’adesione ottimale del liner.
Per ulteriori informazioni sul nostro alluminio verniciato per chiusure contattaci qui.