Quando si vedono superfici laccate e si è in dubbio sulla tipologia di materiale, spesso ci si pone una domanda: si può verniciare l’alluminio ? La risposta è sì; la laccatura è una delle lavorazioni che possono essere applicate sull’alluminio. Quindi è probabile che il materiale laccato identificato sia realmente alluminio verniciato. Quest’ultimo, infatti, è particolarmente richiesto per la resistenza alla corrosione e per la sua flessibilità. In particolare, l’allumini verniciato è utilizzato in diversi settori: banalmente lo si può avere in casa sotto forma di contenitori alimentari; oppure infissi, mobili, tavoli o sedie. In effetti, negli ultimi anni è particolarmente richiesto nell’Interior Design e non solo.
Vernice per alluminio da esterno
In generale, l’alluminio verniciato è utilizzato nel mercato edile sia nell’interior design che per l’esterno. Alla base dell’utilizzo crescente di questo materiale in tale settore vi sono alcuni fattori tra i quali l’aumento di domanda di materiali ecologici e durevoli e i progressi tecnologici nel campo della realizzazione di prodotti in alluminio. Inoltre, questo materiale non risente delle escursioni termiche, è resistente alla ruggine ed è quasi del tutto immune all’aria salmastra. Elemento altrettanto importante è l’alto potenziale estetico che migliora particolarmente con una specifica vernice.
Alluminio verniciato: colori
L’alluminio verniciato può essere rivestito con diverse lacche dei più disparati colori. Sono sei le tonalità più utilizzate per gli esterni: nero, verde, giallo, blu (cielo), rosso e bianco; arancione. Italcoat, azienda che si occupa di alluminio verniciato per diversi settori, può fornire questo prodotto per il settore del food&beverage e farmaceutico, in tutti i colori possibili. Per altri mercati come l’HVAC-R, invece, può fornire alluminio laccato in tonalità azzurra o dorata, in base alle caratteristiche che possiedono le vernici.