L’alluminio può essere verniciato con differenti vernici in base all’utilizzo finale e al mercato di applicazione. Si possono utilizzare molteplici tipologie di lacche, ma il trattamento a cui deve essere sottoposta la superficie resta invariato; l’alluminio, infatti, deve essere prima sgrassato e pretrattato chimicamente. Solo successivamente può essere rivestito dall’apposito coating. I motivi per i quali si sceglie di ricoprire l’alluminio con un lacca particolare possono essere molteplici:
- Migliorarne l’estetica
- Acuirne le proprietà
- Ritardarne il deterioramento
- Proteggerlo dagli eventi atmosferici
- Aumentare la shelf-life del prodotto finito
Colori per alluminio
Italcoat produce alluminio con vernici di diversi colori per mercati e settori differenti. Ad esempio, per l’HVAC-R può fornire ben due coating in azzurro – Bluefin e Nanotech –, uno color oro/rossastro – Gold Epoxy -, un altro color oro – vernice antibatterica –. Per il mercato edilizio può fornire alluminio con vernice bianca per i pannelli isolanti utilizzati nella costruzione di strutture di stoccaggio, per il bestiame oppure fattorie. Per l’industria alimentare, invece, produce alluminio laccato con una vernice color oro; mentre per il settore del beverage può fornire ai produttori di chiusure per bottiglie di soft drink, materiale verniciato di qualsiasi tonalità, in versione opaca, semiopaca, brillante, semitrasparente oppure trasparente. In definitiva, possiamo affermare che l’alluminio di Italcoat può essere verniciato con vernici in molteplici colori in base alle necessità del cliente e al mercato di applicazione del prodotto finito.