La colorazione dell’alluminio è un processo industriale atto a rivestire il metallo per migliorarne le caratteristiche estetiche e funzionali.
Ad esempio, nel settore edile e dell’architettura d’interni, l’ alluminio laccato viene spesso impiegato in caso di istallazione a vista grazie al forte impatto estetico garantito dal prodotto. L’ alluminio verniciato viene, inoltre, utilizzato per realizzare scambiatori di calore, radiatori e condensatori con un alto livello di resistenza all’umidità.
Colorazione alluminio: perché Italcoat?
Dal 1993 Italcoat opera nel settore della colorazione e della verniciatura dell’alluminio. L’azienda, certificata secondo le norme ISO 9001:2008, ISO 14001:2004, OHSAS 18001:2007 ed EMAS, è specializzata nella verniciatura, nel rivestimento e nei trattamenti superficiali del laminato in alluminio.
La colorazione dell’alluminio può essere effettuata su uno o entrambi i lati, con vernici che rispettano appieno le specifiche imposte dalle normative nazionali ed europee.
Su richiesta, si possono effettuare rivestimenti con vernici BPA N.I.A. (“Bisfenolo A – Not Intentionally Added”), prive di BADGE, BPF, NOGE e PVC-Free.
Settori di impiego
Nel settore del packaging per alimenti, l’ alluminio preverniciato garantisce una perfetta conservazione dei prodotti con un PH particolarmente acido, allungando la shelf life e mantenendo inalterate le proprietà, aromi e gusto dell’alimento.
La colorazione dell’alluminio è ampiamente utilizzata in diversi ambiti produttivi, in quanto oltre ad esaltare le caratteristiche intrinseche dell’alluminio stesso, ne migliora la resistenza alla corrosione e agli UV. La verniciatura rende il metallo idoneo al contatto alimentare, incrementa lo scambio termico e il recupero energetico. Per le sue caratteristiche tecniche, estetiche e commerciali, la colorazione dell’alluminio è particolarmente consigliata per l’industria del design e nella realizzazione di imballaggi alimentari personalizzati