La laccatura dell’alluminio è un processo industriale che prevede l’impiego di vernici liquide o in polvere. L’alluminio laccato è utilizzato nel settore dell’edilizia e dell’architettura d’interni per incrementare la resistenza del metallo alla corrosione e per migliorare l’impatto estetico del prodotto finale, soprattutto in caso di istallazione a vista. La laccatura dell’alluminio è utilizzata, inoltre, nell’industria del food per rendere il metallo idoneo al contatto alimentare.
Laccatura alluminio: principali applicazioni
Grazie alle sue caratteristiche estetiche, meccaniche e di resistenza alla corrosione, l’utilizzo dell’alluminio laccato si è esteso oggigiorno a svariati campi di applicazione: dal settore industriale, building e interior design al packaging farmaceutico e alimentare.
Italcoat fornisce alluminio laccato in una gamma diversificata di leghe e misure, con spessori compresi tra 40 e 400 micron, adeguando il prodotto finale alle esigenze del cliente. I rivestimenti di alluminio laccato comprendono lacche e vernici che esaltano le proprietà intrinseche del laminato in alluminio e conferiscono al metallo le caratteristiche richieste: ad esempio resistenza alla corrosione, idoneità al contatto alimentare, aumento dello scambio termico e recupero energetico, resistenza agli UV.
Laccatura alluminio: perché Italcoat?
Da oltre 25 anni Italcoat opera nel settore della laccatura dell’alluminio. Grazie al supporto dell’azienda IPS, che è specializzata nella produzione di fogli di alluminio per imballaggio flessibile, possiamo inoltre fornire fogli di alluminio laccato con spessori più bassi, compresi tra 8 e 50 micron