L’alluminio è un metallo particolarmente duttile e dall’effetto estetico di alto impatto che può essere sottoposto ad uno specifico trattamento superficiale, denominato spazzolatura. La spazzolatura dell’alluminio è un processo produttivo che esalta le caratteristiche decorative del metallo e trova ampia applicazione nel settore dell’architettura d’interni.
Cos’è la spazzolatura dell’alluminio?
L’ alluminio spazzolato viene ottenuto con un procedimento industriale meticoloso ed accurato che ne rende esteticamente omogenea la superficie. Il metallo subisce un processo di finitura denominato appunto spazzolatura dell’alluminio, che elimina i difetti e le imperfezioni superficiali del semilavorato e lo rende idoneo a ricevere i successivi trattamenti superficiali e le eventuali personalizzazioni.
Come viene prodotto l’alluminio spazzolato
Tutte le nostre produzioni di alluminio possono essere sottoposte a diversi tipi di trattamenti superficiali come la spazzolatura, divenendo così adatte a ciascun tipo di applicazione finale. L’alluminio spazzolato prodotto da Italcoat può essere facilmente personalizzato a seconda delle esigenze del cliente, con le successive operazioni di verniciatura in diversi colori e tonalità cromatiche.
Ad esempio, l’ alluminio spazzolato è particolarmente indicato e richiesto nel settore dell’arredamento d’interni. In questo campo di applicazione forniamo coils e lastre in alluminio nudo, laccato o spazzolato per la realizzazione di pannelli decorativi, infissi, pareti interne, controsoffitti ed elementi d’arredo.