Secondo l’ultimo report di Grand View Research Inc, le aziende che si occupano di packaging flessibile per alimenti e bevande dovranno aspettarsi, dal 2023 al 2030, una crescita annuale del mercato del 4,7%. Questo aumento si dovrà soprattutto ad alcuni fattori:
- un facile trasporto dei prodotti,
- una conservazione prolungata dei cibi e delle bevande,
- uno stoccaggio conveniente da un punto di vista economico,
- uno smaltimento differenziato per la maggior parte degli imballaggi utilizzati in questo settore ,
- l’espansione del settore alimentare al dettaglio
- un consumo crescente di snack quali patatine e crostini
In particolare, i packaging flessibili più richiesti saranno quelli leggeri, economici, sostenibili e che occupano poco spazio sia durante il trasporto che in magazzino.
Imballaggio flessibile per alimenti: su cosa puntare?
Le aziende che vorranno avere più successo in questo settore dovranno focalizzarsi soprattutto su un punto: offrire un imballaggio flessibile per alimenti personalizzabile. Tale richiesta sta aumento sempre di più dai diversi buyer poiché conseguente alla crescita dello shelf marketing e del visual merchandising che stanno cercando sempre più un compromesso tra estetica e praticità dei prodotti in vendita.
IPS Industrial Packaging Solution e packaging flessibili per alimenti
IPS Industrial Packaging Solution, azienda parte del Gruppo Laminazione Sottile, può fornire diverse tipologie di fogli di alluminio da utilizzare nella realizzazione di packaging flessibili per alimenti. L’alluminio rappresenta il materiale ideale per rispondere alla diverse richieste del mercato: è personalizzabile, leggero, malleabile e soprattutto è sostenibile al 100 per cento.
Se volete maggiori informazioni sui nostri servizi, non esitate a contattarci!