Italcoat si occupa di effettuare diversi trattamenti superficiali sull’alluminio dal 1991. Tra le operazioni che maggiormente effettua vi è la verniciatura tramite coating semplici o più particolari. Solitamente i rivestimenti comprendono lacche e vernici che esaltano le proprietà intrinseche dell’alluminio e conferiscono al metallo determinate caratteristiche come resistenza alla corrosione, idoneità al contatto alimentare, aumento dello scambio termico e recupero energetico, resistenza agli UV.
Ma come si deve verniciare l’alluminio? Quali sono le operazioni da compiere?
In primis, i fogli di alluminio sono sgrassati chimicamente per eliminare eventuali residui di lavorazioni precedenti. Successivamente vengono pretrattati e, solo alla fine, laccati su ambo i lati. Ovviamente in base al tipo di coating che si vuole applicare avverrà un pretrattamento differente. Ad esempio, la vernice antibatterica realizzata da Italcoat prevede un pretrattamento fosfocromatico o crome free.
Tipologie di Verniciatura Alluminio
L’azienda può fornire alluminio laccato con differenti tipologie di verniciatura: nanotecnologica, idrofila, antibatterica e igroscopica.
Le prime tre sono impiegate principalmente nel settore dell’HVAC, nella produzione di alette, radiatori e pannelli di alluminio per sistemi di ventilazione ad aria. L’ultima è, invece, utilizzata nella produzione di rotori usati nel recupero energetico (Energy Recovery).
Oltre a quelle citate, Italcoat può verniciare l’alluminio da utilizzare anche nei settori del food&beverage, dell’automotive e dell’edilizia. Per avere maggiori informazioni, non esitate a contattarci.