Il foglio di alluminio è utilizzato per diversi tipi di imballaggi flessibili. In particolare, è impiegato nel campo dell’industria alimentare per il confezionamento di differenti prodotti caseari come formaggio da spalmare, burro e altri cibi grassi. Il packaging in alluminio è utilizzato soprattutto per i cibi che sono venduti già porzionati grazie alle numerose proprietà che possiede il materiale di cui è composto:
- Effetto barriera: gli alimenti contenenti oli o grassi perdono valore nutritivo e gusto se esposti alla luce. Il foglio di alluminio blocca questa alterazione, fungendo così da barriera totale contro la contaminazione impedendo la perdita di umidità e sapore
- Proprietà meccaniche: Leggero ma forte, il foglio di alluminio è l’ideale per incarti e superfici con disegni goffrati grazie alla sua esclusiva flessibilità
- Resistenza al calore e conduttività: l’alluminio può essere scaldato ad alte temperature senza che si verifichino deformazioni o fusioni
- Accoppiamento con altri materiali: l’alluminio esalta le proprietà degli altri materiali da imballaggio e permette di realizzare laminati più sottili risparmiando risorse
- Potenziale estetico: la possibilità di essere stampato e la naturale brillantezza che lo contraddistingue, rendono il foglio di alluminio personalizzabile e attraente per presentare qualsiasi prodotto a scaffale
- Igiene e sicurezza: il packaging di alluminio garantisce massima protezione dei prodotti che contiene
- Impatto ambientale: il foglio di alluminio aiuta a conservare prodotti caseari riducendo così lo spreco di materiali ed energia. Una volta utilizzato, inoltre, l’alluminio può essere riciclato infinte volte senza perdere alcuna delle sue caratteristiche
IPS Industrial Packaging Solution produce imballaggi in alluminio laccati, colorati e stampati per il settore del food packaging e in particolare per il formaggio spalmabile. I nostri fogli possono essere personalizzati con qualsiasi logo da qualunque macchina per il confezionamento.