Oggigiorno il tema della sostenibilità sta diventando sempre più importante e di grande interesse per le aziende, indipendentemente dal settore in cui operano. Ma, in particolare, sta diventando un argomento centrale per le società che lavorano nel mercato del packaging. Realizzare un packaging sostenibile significa ridurre l’impronta ecologica di tutte le fasi del ciclo di vita del prodotto stesso aiutando sia il produttore che il consumatore a diminuire l’impatto ambientale. Secondo la Sustainable Packaging Coalition® un imballaggio può essere definito sostenibile solo se possiede alcune caratteristiche. Un packaging sostenibile, quindi, dovrebbe: essere sicuro per gli individui durante tutto il suo ciclo di vita; soddisfare i criteri di mercato con costi e prestazioni; avere un trasporto, una produzione e un riciclo mediante energia rinnovabile; ottimizzare l’uso di materiali rinnovabili o riciclati; capace di essere efficacemente recuperato e riutilizzato; disegnato per ottimizzare materiali ed energia.
Packaging Sostenibile Aziende
Molti oramai stanno comprendendo l’importanza del riciclo e degli effetti che può avere su tutti noi. Per questo motivo, un numero sempre maggiore di aziende si sta impegnando per realizzare un packaging sostenibile. Uno dei materiali più utilizzati per fare ciò è l’alluminio. Riciclabile al 100%, il suo riciclo permette di risparmiare il 95% dell’energia necessaria a produrlo dalla materia prima.
IPS Industrial Packaging Solution è un’azienda italiana che realizza packaging sostenibili flessibili per il confezionamento di formaggini e prodotti dolciari. In entrambi i casi è possibile personalizzare il packaging con stampe, loghi e testi.
Se sei interessato a uno di questi prodotti, non esitare a contattarci.