Le lamiere verniciate di alluminio sono ampiamente impiegate in molteplici settori tra i quali l’edilizia. In effetti passeggiando, non è difficile notare che questo materiale è presente in tutto il paesaggio urbano che ci circonda. Ad esempio, le vetrate degli uffici sono supportate da telai in alluminio; i centri sportivi, gli stadi e i poli fieristici poggiano su strutture di alluminio o, ancora, lastre di alluminio sono ben visibili nei grattacieli di ultima generazione. Ma soprattutto, pur non essendo così visibile, è bene sapere che le lamiere di alluminio vengono utilizzate soprattutto per la costruzione di tetti. Tutto ciò è possibile grazie ai diversi trattamenti superficiali che si possono effettuare su questo materiale per renderlo più forte, resistente ed esteticamente gradevole.
Lamiere verniciate: vantaggi
Volendo analizzare nel dettaglio il motivo per il quale le lamiere verniciate vengono utilizzate soprattutto per i tetti, bisogna considerare tutti i vantaggi che l’alluminio possiede: è leggero, resistente, è flessibile, può assumere diverse forme, possiede un elevato potere riflettente, è un buon conduttore di calore, non è combustibile, non rilascia sostanza pericolose per la salute e per l’ambiente. Questo materiale, inoltre, può essere verniciato con molteplici lacche e può essere rivestito con diversi coating che ne migliorano la prestazione. In particolare, la lamiere verniciate utilizzate per i tetti possono essere rivestiti con vernici che le rendono maggiormente resistenti alla corrosione e agli agenti atmosferici.
Lamiere alluminio verniciate
Italcoat, consociata del Gruppo Laminazione Sottile, può fornire lamiere in alluminio verniciate per tetti e non solo. In alternativa, per la realizzazione di pareti interne ed elementi di arredo, può produrre alluminio laccato spazzolato. Se sei interessato ai nostri servizi, non esitare a contattarci!