Quali caratteristiche deve avere una buona vernice per alluminio da esterno? Sicuramente questa sarà esposta a molteplici agenti atmosferici di varia natura – pioggia, vento, neve e altri – subendo danni quotidiani più o meno invasivi. A causa di ciò, per essere particolarmente resistente ai fenomeni naturali, questo tipo di verniciatura dovrà soprattutto possedere un’elevata resistenza alla corrosione oltre che a ai raggi UV, ai funghi, ai batteri e alle muffe. In particolare, poi, si dovrà utilizzare dei coating ancora più particolari per istallazioni destinate ad ambienti particolarmente aggressivi; sottoposte, quindi, a un forte inquinamento atmosferico o a un ambiente marino.
L’alluminio è un materiale utilizzato frequentemente per strutture esterne poiché, oltre a poter essere rivestito di differenti vernici caratterizzate delle specifiche appena descritte, può anche essere ricoperto da lacche che possono migliorarne l’estetica grazie a colori accattivanti.
Vernice per alluminio da esterno: come applicarla?
Ovviamente la vernice da esterno non può essere applicata direttamente sull’alluminio. Quest’ultimo, infatti, sotto forma di lastre o lamiere, deve essere prima sgrassato chimicamente poi pretrattato ed infine laccato su ambo i lati. Questo processo farà in modo che il coating non si stacchi dalla superficie sulla quale viene applicato.
Italcoat può fornire una vasta gamma di laminati in alluminio verniciato da esterno, caratterizzati da lacche con diverse specifiche: resistenti alla corrosione e alla formazione di condensa; antimicrobici; che assorbono l’umidità o permettono una facile rimozione dei residui di lubrificanti.