Le lamiere verniciate hanno subìto un trattamento superficiale – la verniciatura – per apportare delle modifiche alla propria natura. Solitamente la verniciatura che si effettua su superfici metalliche, come l’alluminio, è di due tipi: liquida e a polvere. In quest’ultimo caso facciamo riferimento a un rivestimento solido e non liquido. Le lamiere verniciate prima di essere utilizzabili subiscono un ciclo di diversi trattamenti: pretrattamento della lamiera, prima mano di vernice, seconda mano di vernice, controllo qualità. La fase più importante è quella del pretrattamento durante il quale viene effettuato una sgrassaggio per rimuovere eventuali residui esterni e garantire la massima adesione della vernice alla superficie.
Lamiere alluminio verniciate
Le lamiere in alluminio verniciate sono ampiamente utilizzate nel settore dell’edilizia poiché uniscono i vantaggi propri del materiale di cui sono composte insieme con i benefici derivanti dalla colorazione. Bisogna infatti ricordare che le lamiere in alluminio sono particolarmente efficienti poiché leggere, lavorabili e con un’alta conducibilità termica, e sono sostenibili al cento per cento perché infinitamente riciclabili. La verniciatura, inoltre, le rende particolarmente resistenti alla corrosione,a agli agenti atmosferici e contaminanti come muffe e batteri. Altro vantaggio non trascurabile è il fattore estetico dato dalle vernici scelte che possono essere lucide, opache o satinate.
Italcoat può fornire lamiere verniciate di allumino per molteplici settori e applicazioni finali. L’azienda produce differenti lacche aventi proprietà e finalità diverse. Per avere maggiori informazioni, non esitare a contattarci.