Verniciare l’alluminio può risultare particolarmente importante in alcune situazioni specifiche o per determinati settori di applicazione. Solitamente si vernicia l’alluminio per migliorarne le proprietà o l’estetica. Infatti, se si pensa al settore alimentare l’alluminio laccato viene utilizzato per realizzare alcune vaschette poiché è altamente resistente alla corrosione, in caso di contatto con cibi estremamente acidi o salati, e rende il contenitore più accattivante agli occhi del consumatore. La verniciatura viene utilizzata anche nell’ambito del beverage per conferire alle chiusure in alluminio determinate proprietà tra le quali resistenza alla sterilizzazione.
Come verniciare l’alluminio
Per sapere come verniciare l’alluminio bisogna conoscere quale sarà la sua applicazione finale. Ciò permetterà di scegliere il trattamento superficiale più adeguato. Ad esempio, per il settore del condizionamento e della ventilazione potrebbe essere idonea una vernice idrofila, nanotecnologia o antibatterica. Le prime due hanno l’obiettivo di aumentare la resistenza alla corrosione e limitare la formazione della condensa; mentre l’ultima blocca la proliferazione di batteri, muffe e funghi aiutando a preservare la durata del prodotto finale.
Italcoat può fornire alluminio laccato con queste ad altre tipologie di vernici. Da più di 25 anni l’azienda fornisce trattamenti superficiali e verniciature del laminato di alluminio nell’ambito, innovative e performanti.