In base all’applicazione finale del prodotto, il mercato delle lamiere preverniciate si basa soprattutto sull’utilizzo di due materiali: alluminio e acciaio. Quindi prima di affrontare nel dettaglio l’area specifica di sviluppo e uso delle lamiere in alluminio preverniciato, è bene avere una panoramica chiara sul mercato del preverniciato in generale. Secondo l’analisi effettuata dalla società Data Bridge Market Research, l mercato dei metalli preverniciati raggiungerà una valutazione stimata di 34,83 miliardi di dollari entro il 2027, registrando una crescita pari all’11,30% nel periodo 2020-2027. Il principale motivo alla base dello sviluppo di questo settore è la corrosione delle superfici che richiede sempre più l’utilizzo di lamiere preverniciate. Altre motivazioni sono la quantità di settori in cui si presenta questa richiesta – elettronica, automotive, edilizia ed altri –; la molteplicità di colori in cui può essere laccata una lamiera; il crescente inquinamento ambientale, che richiede l’utilizzo di questi prodotti si per applicazioni interne che esterne.
Lamiera in Alluminio Preverniciata
Come anticipato precedentemente, l’alluminio è uno dei materiali maggiormente presi in considerazione quando si parla del mercato dei preverniciati. Ciò è dovuto alle molteplici proprietà dell’alluminio che lo rendono un materiale idoneo all’utilizzo in differenti settori. Per esempio, la lamiera in alluminio preverniciata viene impiegata nella realizzazione di grondaie, sia di strutture residenziali che industriali, destinate alla raccolta di acque meteoriche. L’ottimo rapporto qualità-peso, le numerose possibilità estetiche e la resistenza di questo materiale nel tempo, fanno sì che le grondaie in alluminio preverniciato siano particolarmente richieste.
Italcoat fornisce lamiere in alluminio preverniciato per l’edilizia e per altri numerosi settori. Se volete sapere se produciamo alluminio preverniciato anche per il vostro mercato, non esitate a contattarci!