Si sceglie di verniciare l’alluminio per differenti motivi; in primis per conferirgli un maggiore appeal estetico, in secondo luogo per aumentarne le proprietà. La verniciatura dell’alluminio è, quindi, un trattamento superficiale che si sceglie per ragioni specifiche e che può variare in base al settore di riferimento e all’applicazione finale del prodotto finito. Uno dei mercati in cui si decide maggiormente di verniciare l’alluminio è quello dell’HVAC-R (Heating, Ventilation, Air Conditioning e Refrigeration ovvero riscaldamento, ventilazione, condizionamento e refrigerazione dell’aria). L’uso di questo materiale in una tale campo, permette di realizzare scambiatori, radiatori e condensatori con un alto livello di efficienza energetica e di resistenza all’umidità e alla corrosione. L’aggiunta di lacche può, in particolare, svolgere differenti funzioni, fra tutte, limitare la formazioni di condensa ed evitare la proliferazioni di muffe e batter.
Verniciare l’alluminio con una lacca idrofila
Italcoat ha realizzato differenti soluzioni per verniciare l’alluminio da utilizzare nel settore dell’HVAC-R. In particolare, ha sviluppato una nuova vernice idrofila – Blufin – per rifornire i produttori di alette in alluminio, utilizzate per gli scambiatori di calore. La lacca è disponibile con vernice acrilica o epossidica/acrilica, è adatta all’uso indiretto con gli alimenti e, su richiesta, può essere fornita con additivi antimicrobici.
Perché, quindi, verniciare l’alluminio con il rivestimento Blufin? Quali vantaggi comporta per il prodotto finito?
- Ottime proprietà meccaniche anche durante il processo di imbutitura
- Eccellenti performance idrofile (anche con il passare del tempo)
- Elevata resistenza alla corrosione
- Resistenza ai raggi UV
Oltre alla lacca idrofila, Italcoat ha realizzato altre numerosi vernici da applicare sull’alluminio, ciascuna con differenti proprietà.
Se siete interessati ai nostri prodotti, non esitate a contattarci!