La tecnica di verniciatura dell’alluminio più utilizzata nell’industria metalmeccanica è il coil coating: un processo continuo durante il quale le lamiere metalliche vengono verniciate con una lacca. Questo trattamento trae origine dal concetto secondo il quale è molto più efficace ed economico sgrassare, pretrattare chimicamente e verniciare una superficie piana continua piuttosto che un semilavorato di forma irregolare. Il coil coating ha lo scopo di conferire alla lastra una maggiore resistenza agli agenti atmosferici, una maggiore flessibilità, una particolare resistenza agli urti oppure un’estetica più attraente. Un tale processo può essere riassunto in tre fasi principali: pretrattamento, applicazione del rivestimento organico, cottura delle vernici. Queste ultime possono essere liquide o in polvere.
Coil coating: vantaggi di questa tecnica di verniciatura dell’alluminio
I motivi per i quali il coil coating risulta particolarmente interessante e conveniente come processo di verniciatura dell’alluminio sono molteplici:
- Qualità costante dei risultati durante tutto il processo di verniciatura
- Maggiore produttività in tempi brevi
- Riduzione delle emissioni ambientali grazie alla possibilità di effettuare l’intero processo di verniciatura in un unico sito produttivo
Il laminato rivestito attraverso il processo di coil coating prende il nome di preverniciato. Generalmente i mercati in cui sono maggiormente impiegati i laminati metallici preverniciati sono il settore dell’imballaggio, dell’elettrodomestico e dei trasporti.
Verniciatura in Italcoat
Italcoat, azienda che si occupa del trattamento, del rivestimento superficiale e della verniciatura del laminato di alluminio da più di trent’anni, fornisce nastri e lastrine di alluminio laccato in una gamma diversificata di leghe e misure, con spessori compresi tra 40 e 400 micron, adeguando il prodotto finale alle esigenze del cliente.
Per avere maggiori informazioni sui nostri servizi, non esitare a contattarci!