Il packaging ecologico in alluminio è diventato uno standard irrinunciabile per tutte le aziende che puntano a sviluppare un prodotto ecosostenibile e conforme alle aspettative dei consumatori, che sono sempre più attenti alla qualità dei materiali, all’attrattività del design e all’impatto ambientale dei prodotti che acquistano. Negli ultimi anni, il packaging ecologico in alluminio è diventato la scelta preferita dalle aziende di produzione più all’avanguardia, che hanno trovato nelle caratteristiche dell’elemento la risposta migliore per conciliare la versatilità industriale all’alta resa del materiale e alla sostenibilità ambientale. Conosci già i principali prodotti in alluminio flessibile per il packaging ecologico industriale?
Contents [hide]
Caratteristiche e Vantaggi del packaging ecologico in alluminio
Il packaging ecologico in alluminio si caratterizza per l’alta modellabilità che lo rende facile da personalizzare, con un impatto ambientale ridotto. L’alluminio è un materiale ricavato dalla bauxite ed è riciclabile al 100%. L’imballaggio può essere fuso e riciclato infinite volte, mantenendo inalterate le caratteristiche merceologiche del metallo. Il materiale può essere lavorato sia alle alte sia alle basse temperature, permettendo così di modellare l’imballaggio e di creare un design personalizzato. Gli imballaggi flessibili in alluminio permettono di mantenere inalterate le caratteristiche organolettiche degli alimenti e di isolare la materia prima dall’ossigeno e dai fenomeni ambientali che potrebbero alterarne le caratteristiche chimico-fisiche. E’ così garantita una lunga conservazione degli alimenti, dei medicinali e dei cosmetici contenuti nell’imballo ecologico. L’imballaggio in alluminio è leggero e facile da trasportare, non ingombra e resiste nel tempo alla corrosione, grazie alla funzione isolante che viene sviluppata dal primo strato della superficie.
Il packaging industriale ecosostenibile
Il packaging in alluminio è ecosostenibile e viene utilizzato frequentemente nell’industria alimentare, nella produzione di cosmetici e di prodotti farmaceutici. Soprattutto in questi casi, la versatilità del packaging industriale è data dalla modellabilità dell’alluminio, che permette di lavorare il metallo fino ad ottenere una lamina flessibile e sottile. Con i macchinari giusti, il foglio di alluminio può adattarsi alle richieste di design più innovativo ed è particolarmente adatto alla produzione di un packaging ecologico personalizzato.
Hai bisogno di un preventivo per il tuo packaging ecologico personalizzato? Contattaci
Eco packaging alimentare
Tra i principali utilizzi degli imballaggi ecosostenibili, spicca il packaging ecologico per alimenti. Grazie all’elevata funzione isolante dell’alluminio, l’eco packaging alimentare permette di allungare i tempi di conservazione dei cibi, di preservare il sapore e le caratteristiche organolettiche. L’imballaggio riciclabile è consigliato sopratutto per gli alimenti biologici e per i cibi a chilometro zero, che sono particolarmente ricercati dai consumatori più attenti alla tutela dell’ambiente e al benessere olistico. La scelta dell’imballaggio deve richiamare la filosofia “green” e presentare al meglio il prodotto, con la possibilità di personalizzare il packaging per alimenti. La lavorazione sottile e minuziosa del foglio di alluminio lo rende adattabile anche ai design più originali. Flessibilità, certificazioni di sicurezza e qualità 100% Made in Italy sono la chiave del successo riscosso negli ultimi anni dall’eco packaging alimentare di IPS.
Contenitori in alluminio per l’industria farmaceutica
L’industria farmaceutica è uno dei principali settori di applicazione del packaging in alluminio flessibile. Le proprietà isolanti del metallo danno la possibilità di preservare la composizione chimica del farmaco e di prolungarne la conservazione fino alla data di scadenza. I contenitori in alluminio per l’industria farmaceutica devono essere sterili e sono generalmente composti da materiale stratificato, che proteggere il medicinale dagli agenti atmosferici come la luce e l’umidità. La priorità di IPS – come fornitore di packaging flessibile per medicinali – è di tutelare la salute del consumatore, garantendo al tempo stesso la praticità d’uso e la versatilità della lavorazione.
Packaging ecologico per cosmetici
Il packaging ecologico per cosmetici è utilizzato in particolare per le marche di lusso, per i cosmeceutici e per le linee senza conservanti e senza parabeni. La conservazione delle polveri e delle emulsioni è particolarmente cruciale per i cosmetici privi di conservanti, che hanno bisogno di un imballo isolante che mantenga le caratteristiche funzionali del prodotto e ne prevenga l’ossidazione. L’imballaggio per la cosmesi deve essere facilmente personalizzabile, avere un design accattivante e richiamare la filosofia del brand. Il packaging ecologico in alluminio è particolarmente adatto al settore cosmetico per la brillantezza del materiale, le sue proprietà isolanti e per la malleabilità del foglio di alluminio che si presta ad infinite creazioni. Generalmente, il packaging per il settore cosmetico è da personalizzare e ogni richiesta va approfondita per creare il semilavorato più adatto al prodotto. Se vuoi migliorare l’aspetto e la funzionalità dei tuoi prodotti, se vuoi prolungarne la durata e rendere il loro involucro più attraente, contattaci. Studieremo insieme la soluzione migliore per sviluppare il packaging ecologico più adatto ai tuoi bisogni.