I rivestimenti polimerici si applicano sulle superfici di diversi metalli con lo scopo di migliorarne le performance come ad esempio: resistenza alla corrosione e all’abrasione, antifrizione, antiaderenza, proprietà antiattrito. Alcuni coating, polimerici, inoltre, possono essere utilizzati anche a contatto con gli alimenti ampliando notevolmente le applicazioni finali dei metalli sui quali vengono applicati. Infine, non bisogna dimenticare che, spesso, questi tipi di rivestimenti sono impiegati per un fattore estetico, semplicemente cioè per migliorare l’impatto visivo del prodotto finale. Grazie a ciò sono spesso richiesti nel settore edilizio.
Rivestimenti polimerici alluminio
I rivestimenti polimerici vengono spesso utilizzati sui semilavorati di alluminio e uno degli scopi più diffusi è aumentarne la resistenza alla corrosione. Per questo motivo, Italcoat, azienda specializzata in trattamenti superficiali e verniciatura del laminato di alluminio, ha sviluppato delle innovative vernici idrofobe o idrofile in grado di aumentare determinate proprietà della superficie di base. Fra queste vi è una vernice basata su Nanotecnologie impiegata soprattutto nella realizzazione di alette per il settore del condizionamento e della ventilazione. Oltre ad aumentare la resistenza alla corrosione del prodotto, questo particolare coating limita la formazione della condensa. Inoltre, rende la superficie oleofobica, permettendo una facile rimozione dei residui di lubrificanti, e idrofobica poiché le gocce d’acqua tendono a scorrere via dalla lamina.
Per maggiori informazioni su questo o altri rivestimenti polimerici, non esitate a contattarci