La verniciatura su alluminio solitamente viene impiegata per migliorare l’aspetto estetico di un prodotto finale o per applicare poi un trattamento anticorrosivo che ha lo scopo di conferire nuove proprietà al materiale. Le vernici utilizzate su superfici in alluminio, per migliorarne l’aspetto estetico o per eseguire un trattamento anticorrosivo, possono essere di due tipologie: in polvere o liquide. La differenza tra verniciatura a polvere e liquida è data dalla durabilità, dalla durezza, dall’adesione al prodotto e dall’effetto finale che si vuole conferire.
Focus sulla verniciatura alluminio liquida
L’alluminio può essere rivestito con diversi tipi di vernice liquida. Ma prima di applicarne una in particolare, la superficie deve essere sgrassata chimicamente. Questo processo assicura la rimozione di eventuali residui dalle precedenti fasi di produzione, fornisce una pulizia particolarmente accurata e rimuove i cattivi odori. Successivamente, è possibile applicare la lacca più adatta alla necessità del cliente.
Tipologie di lacche per alluminio
Itacoat può fornire alluminio verniciato con lacca idrofila, nanotecnologica e antibatterica. Tutti questi rivestimenti possono essere impiegati nella realizzazione di alette per il settore del condizionamento e della ventilazione (HVAC-R). L’azienda può anche fornire alluminio laccato con vernice igroscopica, ideale per essere utilizzata nella produzione di rotori impiegati nel recupero energetico (Energy Recovery). Questo particolare rivestimento rende il prodotto più resistente alla corrosione in particolari ambienti come quello marino. Su richiesta, Italcoat può fornire molteplici tipologie di verniciature su alluminio.
Necessità di maggiori informazioni? Non esitare a contattarci!