Tra i trattamenti superficiali esistenti per migliorare le caratteristiche dell’alluminio si ricorre spesso all’impiego di una vernice. In base alle applicazioni a cui è destinato il metallo, la lacca può migliorarne l’estetica, aumentarne la resistenza alla corrosione e facilitarne l’uso in alcuni settori. Non è semplice scegliere la giusta vernice per alluminio, ma bisogna sempre tener presente l’utilizzo finale.
Perché verniciare l’alluminio?
Verniciare l’alluminio può comportare notevoli vantaggi. Alcuni tipi di lacche, infatti, bloccano la proliferazione di batteri, funghi e muffe; aumentano la durata di esposizione del prodotto ad agenti atmosferici o ambienti particolarmente aggressivi come quello marino; rendono l’alluminio più resistente alla corrosione; limitano la formazione della condensa. La verniciatura può essere a polvere o liquida, ma la scelta dipende principalmente dall’impiego che si deve fare del prodotto finito.
Vernice per alluminio: quale scegliere?
Italcoat è specializzata in trattamenti superficiali di alluminio poiché vanta da più di venti anni una forte esperienza nel campo della verniciatura di lamine e lastre. In base all’utilizzo finale, possiamo offrire differenti tipi di vernice per alluminio, frutto di un grande lavoro fatto dal reparto di Ricerca e Sviluppo del Gruppo Laminazione Sottile. Per il settore dell’HVAC-R sono stati realizzati un particolare rivestimento antibatterico, un’innovativa vernice nanotecnologica e una performante lacca idrofila; mentre per il settore del recupero energetico è stata ideata una vernice igroscopica, Hygrosieve®, vincitrice dell’Alufoil Trophy 2019.