La verniciatura è un processo automatizzato che serve a laccare l’alluminio prima che venga lavorato. L’alluminio verniciato può essere utilizzato per tetti, pannelli isolanti, condotti d’aria e tapparelle; ma è ampiamente utilizzato anche nell’industria alimentare per molteplici motivi. In particolare, i contenitori di alluminio laccato sono più resistenti ai cibi con un pH aggressivo o con un’alta salinità rispetto alle vaschette di alluminio nudo. La verniciatura, inoltre, migliora l’aspetto estetico dei contenitori: questa caratteristica è diventata una componente fondamentale per un marketing di successo. I consumatori sono infatti più propensi a scegliere un prodotto con un imballaggio accattivante rispetto a sceglierne uno con un packaging standard.
La verniciatura su alluminio nell’industria alimentare
L’alluminio genera uno strato protettivo di ossido ed è un materiale altamente resistente alla corrosione. La verniciatura può aumentare queste proprietà e rendere l’alluminio ancora più idoneo all’industria del food. Italcoat fornisce alluminio accoppiato con film di propilene, grazie a una colla sterilizzabile, ai fornitori di contenitori di cibo con pH aggressivo. I fogli di alluminio sono soggetti ad accurati controlli di qualità secondo le GMP di tutte le normative europee per materiali a contatto con alimenti.
I vantaggi dei contenitori laccati
L’ alluminio verniciato accoppiato con film di polipropilene sviluppato da Italcoat presenta molteplici vantaggi: è adatto ai processi di retort e aumenta la shelf life del prodotto, garantisce una perfetta adesione dell’accoppiato durante il processo di fabbricazione, ha un’elevata resistenza alla corrosione.
Per avere maggiori info su questo prodotto, contattaci!