Italcoat fornisce alluminio verniciato ai produttori di scatole, contenitori, vassoi e coperchi per l’industria alimentare. Grazie alla sua elevata versatilità, l’alluminio è ideale per realizzare contenitori laccati e non, con diverse forme (rettangolari, quadrati, circolari, ovali e forme speciali) e dimensioni, semplici o multiscomparto.
Forniamo alluminio verniciato su uno o entrambi i lati, rispettando le specifiche imposte dalle normative europee e internazionali. L’alluminio laccato fa sì che le vaschette siano più resistenti alla corrosione risultando ideali anche per cibi acidi o salati. Inoltre, la laccatura migliora l’aspetto estetico del contenitore, permette innumerevoli possibilità di personalizzazione, aiuta il contenitore a differenziarsi sugli scaffali e migliora la percezione della qualità del prodotto da parte del consumatore.
Lo sgrassaggio e il pretrattamento chimico garantiscono l’adesione perfetta delle vernici, un grado di pulizia assoluto delle superfici e l’assenza di odori, come suggerito dalle Linee Guida dell’ISS per l’applicazione del Regolamento CE 2023/2006 alla filiera di produzione di materiali e oggetti destinati a venire in contatto con alimenti.
Sono disponibili anche vernici BPA N.I.A (Bisfenolo A – Not Intentionally Added), e/o PVC-Free.
AL-PP FOIL
Italcoat ha inoltre sviluppato un nastro di alluminio laccato, laminato con film di polipropilene specifico per vaschette in alluminio destinate ad alimenti con pH fortemente aggressivo o con elevata salinità.
Quali sono i vantaggi?
- Maggiore resistenza alla corrosione
- Adatto a processi di sterilizzazione e retorting
- Incremento della shelf life dei prodotti
Perché Alluminio Verniciato?
L’alluminio è un materiale molto leggero e, nella realizzazione di scatole e contenitori per uso alimentare, funge da barriera totale proteggendo i cibi da contaminanti esterni, dall’ossigeno e dall’umidità. In questo modo, permette di estendere la shelf life dei prodotti conservandone più a lungo la freschezza e i sapori.
Grazie all’elevata conducibilità termica, l’alluminio risulta perfetto per la cottura dei cibi e per soddisfare le diverse esigenze di riempimento, conservazione e riscaldamento. Inoltre, grazie alle sue proprietà intrinseche, i contenitori risultano molto versatili potendo essere utilizzati sia per preparare e cucinare i cibi che per trasportarli o conservarli in frigorifero o in freezer.
Per conoscere il nostro Gruppo e le soluzioni che possiamo offrire, potete iscrivervi alla nostra NEWSLETTER