Il pretrattamento è un processo essenziale per l’ alluminio verniciato ed è una parte importante della finitura dello strato protettivo sulla superficie dell’alluminio. Il processo di pretrattamento più comune è quello chimico e include diverse versioni per imballaggi alimentari, applicazioni architettoniche o di trasporto. Il pretrattamento chimico garantisce la perfetta adesione del rivestimento, un’assoluta pulizia della superficie e l’assenza di odori. Anche se questa è la tipologia di pretrattamento più comune, esistono diversi modi per applicare la vernice sull’alluminio. I principali tre sono: verniciatura in polvere, vernice liquida e rivestimento elettroforetico. La scelta dipende principalmente dall’uso finale.
Applicazioni dell’alluminio verniciato
L’ alluminio verniciato può essere impiegato in diversi settori. È ampiamente utilizzato nel mercato automobilistico e dell’edilizia. Ciò accade poiché, a differenza di altri prodotti, la verniciatura migliora l’estetica del prodotto ed è particolarmente resistente alla corrosione anche in ambienti aggressivi come quello marino. L’alluminio laccato è ugualmente utilizzato nell’industria alimentare perché aumenta la resistenza alla corrosione provocata da alimenti acidi e salati, prolunga la durata di conservazione dei prodotti ed è adatto all’utilizzo per il confezionamento di cibi sottoposti a processi retort di pastorizzazione e sterilizzazione.
Fornitori alluminio laccato
Italcoat fornisce alluminio verniciato per differenti mercati: food, beverage, farmaceutico, automotive, pannelli sandwich e hvac-r. Ogni operazione viene eseguita utilizzando controlli automatici di processo per ottenere prodotti con caratteristiche riproducibili e con un basso range di variabilità.
Se siete interessati a nostri servizi, non esitate a contattarci!