La lamiera preverniciata può essere impiegata in numerosi settori tra i quali quello della lattoneria. Con questo termine si indica la lavorazione della lamiere nel campo dell’edilizia; in particolare la realizzazione di canalette, grondaie, tubi pluviali, comignoli, scossaline e altri elementi necessari a far confluire le acque piovane nelle fognature o nel terreno circostante, o a coprire il tetto, preservandone integrità e scongiurandone infiltrazioni. Il lavoro finale deve ovviamente essere valido sia da un punto di vista tecnico che estetico.
Le lamiere preverniciate per lattoneria possono essere di differenti materiali: acciaio, rame e alluminio. Ciò che accomuna questi materiali è la resistenza alla corrosione e agli agenti atmosferici: qualità indispensabile per un prodotto che sarà posizionato all’esterno e sarà esposto perennemente alle intemperie.
Lamiera preveniciata in alluminio
Le lamiere preverniciate in alluminio vengono spesso preferite per le caratteristiche di questo materiale. L’alluminio, infatti, è leggero, resistente e personalizzabile grazie ai diversi colori di finitura con cui può essere ricoperto per garantire una perfetta integrazione con l’edificio e il contesto ambientale. Questo materiale, inoltre, può essere rivestito con differenti coating che ne aumentano le proprietà e la resa finale.
Italcoat, azienda specializzata in trattamenti superficiali e verniciatura dei laminati di alluminio, può occuparsi di molteplici tipologie di rivestimenti che comprendono lacche e vernici. Può fornire laminati in alluminio laccato per diversi settori – food, beverage, farmaceutico, automotive – e può occuparsi anche di lamiere preverniciate per il mercato della lattoneria.
Per avere maggiori informazioni sui servizi di Italcoat, non esitate a contattarci.