Se parliamo di imballaggi flessibili, non possiamo fare a meno di affermare che, in questo campo, la stampa sia diventata una tendenza. Ma prima di tutto, è bene fare chiarezza: che cosa intendiamo per packaging flessibile? Questo termine indica degli imballaggi non rigidi, che si piegano facilmente. Possono essere costituiti da carta, plastica, film, fogli di alluminio o qualsiasi combinazione di tali materiali e, comprendono buste, etichette, fodere, bustine, coperchi, involucri e altri prodotti flessibili. Perché la stampa è diventata di tendenza? Secondo The Future of Digital Print for Packaging to 2022, un nuovo rapporto di Smithers Pira, il mercato della stampa digitale si sta espandendo di oltre il 15% in tutti i campi di appartenenza. Le piattaforme di stampa stanno aprendo un intero mondo di possibilità per aumentare il coinvolgimento emotivo dei consumatori e la possibilità di creare nuovi flussi di entrate. Ci sono brand che, ormai, utilizzano la stampa digitale per aumentare il rapporto con gli utenti e i potenziali clienti, e per rafforzare lo status del marchio stesso.
Stampa su alluminio
L’alluminio può essere un materiale ideale per imballaggi flessibili: può essere facilmente stampato e personalizzato. Esistono diverse tecnologie di stampa su alluminio: rotocalco, flessografia, flessografia UV (stampa standard e inerte) e stampa digitale a getto d’inchiostro. Inoltre, questo materiale può essere personalizzato con goffratura e loghi. Un prodotto che può essere, quindi, sia stampato che personalizzato, ha molti vantaggi poiché: genera più vendite, aumenta la fedeltà dei clienti e rende gli articoli più attraenti.
IPS Industrial Packaging Solution fornisce fogli di alluminio per l’industria alimentare. I suoi prodotti possono essere personalizzati per soddisfare tutte le richieste dei clienti. Per avere maggiori informazioni sui nostri servizi, non esitare a contattarci!