Il processo di stampa su alluminio viene applicato soprattutto nel settore del packaging flessibile e può essere richiesto per diverse ragioni: personalizzare il prodotto, focalizzare l’attenzione del cliente su una caratteristica in particolare (grafica o testuale), permettere l’identificazione immediata a scaffale, abbellire l’estetica del packaging. Spesso l’alluminio è scelto per essere stampato poiché è un materiale antistatico, resistente agli agenti atmosferici, alla corrosione e alla luce, è particolarmente versatile e, soprattutto, può essere stampato su uno o ambo i lati in base alle esigenze.
In quali mercati si richiede la stampa su alluminio?
L’alluminio stampato è richiesto soprattutto nel mercato degli imballaggi flessibili alimentari; in particolare, per le chiusure di capsule di caffè o di vasetti di yogurt. In entrambi i casi risulta vantaggioso poter stampare i coperchi per brandizzare il prodotto senza dover ricorrere a packaging in eccesso.
IPS Industrial Packaging Solution può fornire alluminio laccato stampato sia per il mercato del caffè che per il settore di prodotti caseari. Produce fogli in alluminio, sgrassati chimicamente e pretrattati, per differenti tipi di capsule monouso sia in plastica che totalmente in alluminio. Oltre che stampati, i coperchi possono essere goffrati in base alle richieste dei clienti. Per le chiusure dei vasetti di yogurt, invece, IPS può fornire tre differenti tipi di primer – nitrocellulosa, a base di solvente o acqua -, tutti personalizzabili con diverse tipologie di stampa.
Altro settore in cui la stampa su alluminio può essere richiesta è il mercato farmaceutico. Anche in questo caso, IPS può fornire fogli di alluminio per blister farmaceutici che, in sinergia con lo stampaggio a freddo, assicurano una completa protezione del prodotto.
Se siete interessati ai nostri servizi, non esitate a contattarci!