Che cosa si intende per verniciatura dell’alluminio? L’applicazione di uno strato protettivo spesso che ha lo scopo di prevenire la ruggine e aumentare la resistenza all’usura. L’alluminio verniciato viene utilizzato in molteplici settori; fra questi vi è anche il mercato delle attrezzature da cucina come forni e fornelli nonché di prodotti per alimenti come vaschette e padelle. Il rivestimento, infatti, può anche aumentare la resistenza al calore dell’alluminio, rendendolo idoneo all’uso nel forno tradizionale e microonde, oppure può permettere il contatto con alimenti altamente acidi e salati.
Verniciatura alluminio: vantaggi e tipologie
Italcoat, azienda parte del Gruppo Laminazione Sottile, si occupa di verniciare l’alluminio dal 1993 per fornire materiale laccato da utilizzare in diversi settori in base all’uso finale. In particolare, l’azienda produce alluminio verniciato con lacca idrofila per il mercato dell’HVAC-R. Guarda il video e scopri le caratteristiche di questa vernice:
Per lo stesso settore, Italcoat fornisce anche una vernice nanotecnologica. Guarda il video per saperne di più:
Per la produzione di rotoli da utilizzare nel recupero energetico, invece, l’azienda ha sviluppato una particolare lacca igroscopica che nel 2019 ha vinto anche il prestigioso Alufoil Trophy, nella categoria “Resource Efficiency”. Guarda il video per scoprirne le particolari caratteristiche: